Un JoomlaDay è un evento aperto a tutti, e non dovrebbe nascere come un evento commerciale, a scopo di lucro, o per altri fini.
L'obiettivo di una JoomlaDay è quello di fornire un'opportunità per gli utenti di Joomla di incontrarsi e imparare. Un JoomlaDay dovrebbe includere e trattare una vasta gamma di argomenti essendo un evento creato esclusivamente per Joomla, per i suoi utenti e per progetti ad esso correlati. Non è accettabile utilizzare il nome "JoomlaDay" per un evento che ingloba in se altri progetti open source o prodotti commerciali che non sono legati direttamente a Joomla, principalmente se questi sono posti in evidenza.
La facilità di scrivere un articolo con il nostro Joomla la dobbiamo, oltre che alla nostra creatività, a degli editor performanti. Già abbiamo parlato di come utilizzare gli heading tag H1, H2, H3, H4, ... , di come inserire l' attributo Alt nelle Immagini. Siamo andati anche a vedere come scrivere un buon titolo e come amplificarlo ottimizzando il testo di un articolo.
Ma, per fare del nostro sito, blog, pagina web un ottimo prodotto da leggere risulta indispensabile l'utilizzo dei Pillar Article.
E' stata riscontrata una vulnerabilità in tutte le versioni di Sh404Sef che potrebbe provocare gravi danni ai siti Joomla che non aggiornassero il componente. A tempo record, appena venuti a conoscenza della vulnerabilità, il team di Anything Digital si è messo a lavoro sfornato un aggiornamento con alta priorità. Questo il post che ne parla, e dove potete trovare tutti i link all'ultima versione che dovrebbe risolvere il problema.
Che opera che ha fatto Bigham!! Nella sua Guida alla costruzione dei Template per joomla non manca proprio niente. Un lavoro eccezionale del moderator di Joomla.it che in poche righe (vista la complessità dell'argomento) ha racchiuso l'essenziale per capire, interpretare, costruire un Template per Joomla.
Questo è un trucco semplice e già abbastanza noto che ci permette di vedere le posizioni moduli di un template senza dover accedere al pannello manager. Sicuramente molti già lo conoscevano - se ne è parlato al JoomlaDay 2009 - , ma non tutti conoscono ancora questa procedura. Una cosa è certa... servirà tantissimo agli sviluppatori che, incontrando un joomla, useranno il comando ?=tp1 spessissimo; diventerà quasi un vizio!!
Leggi tutto: Vedere le posizioni modulo di un template con ?tp=1
Pagina 26 di 46