Il Wrapper, incluso in una installazione nativa di Joomla, serve per inserire un iframe (che contiene una pagine esterna) all'interno di un sito joomla.
Se in fase di installazione si è scelto di compredere i dati di esempio, il wrapper è già presente in Gestione moduli. Basta editarlo ed impostare il link della pagina esterna; non resta che decidere le dimensioni dell'iframe e pubblicarlo.
Creando una voce menu di tipo wrapper, all'interno del nostro template vedremo una pagina di un altro sito. Quindi, mettiamo il caso si avesse un forum avviato, e si pensasse di costruirci attorno un sito che raccolga tutte le info sull'argomento trattato, ovviamente Joomla! è la scelta ideale. Potremmo gestirne i moduli pubblicati nella pagina, personalizzandola a nostro piacimento, e basandola sulla grafica del nostro forum.
Leggi tutto: Wrapper di Joomla - Come includere pagine esterne
Un Joomla è un sito come tutti gli altri. Nel senso che per posizionarlo vanno seguite le stesse regole di qualsiasi altro Csm o blog su blogger. Quindi, la Guida introduttiva di Google all'ottimizzazione per i motori di ricerca vale anche per i nostri sitarelli Joomla, e non possiamo certo trascurarla. Con il nostro JoomlaSite attuare i consigli di Google è abbastanza semplice e già senza niente da installare si può coprire il 60/70% delle tecniche consigliate da GG.
Leggi tutto: Ottimizzazione per i motori di ricerca | La Guida di Google
Se hai migliorato l’indicizzazione del tuo sito usando gli Strumenti per Webmaster di Google o altri servizi, probabilmente se curioso di conoscere il traffico verso il tuo sito. Programmi di statistiche per il web come Google Analytics sono una valida fonte di analisi a riguardo.
La maggior parte dei link al tuo sito saranno guadagnati con gradualità, a mano a mano che la gente scopre il tuo contenuto attraverso la ricerca o in altro modo e vi fa riferimento; d’altra parte, Google è consapevole del fatto che avrai intenzione di dare la maggiore esposizione possibile al contenuto da te creato.
Attribuire il valore “nofollow” all’attributo “rel” di un link fa sì che Google non segua quel link e non passi la reputazione della tua pagina alla pagina cui quel link conduce. Affinchè Google non tenga in considerazione un link, aggiungi rel=”nofollow” all’interno dell’anchor tag di quel link. Se nel tuo sito hai un blog i cui commenti sono abilitati, i link all’interno dei commenti potrebbero passare la tua reputazione a pagine di cui non conosci l’affidabilità.
Leggi tutto: Uso del rel="nofollow" per i link | Tecnica Seo White Hat
Pagina 27 di 46