Il file “robots.txt” comunica ai motori di ricerca se debbano o meno accedere e indicizzare le varie sezioni del tuo sito. Questo file deve essere nominato “robots.txt” ed essere situato nella cartella principale del tuo sito.
Potresti non volere che certe pagine del tuo sito siano indicizzate, perché potrebbero non essere utili agli utenti se trovate come risultati di un motore di ricerca. Se vuoi impedire ai motori di ricerca di indicizzare le tue pagine, gli Strumenti per Webmaster di Google mettono a disposizione un pratico Generatore di file robots.txt per aiutarti a creare questo file. Se il tuo sito utilizza dei sottodomini e vuoi che i motori di ricerca non indicizzino alcune pagine all’interno di un particolare sottodominio, dovrai creare un file robots.txt separato per quel sottodominio.
Leggi tutto: Utilizzare il file Robot.txt | Tecnica Seo White Hat
Le immagini possono sembrare una componente piuttosto elementare del sito, tuttavia è importante tenere presente che anche il loro utilizzo può essere ottimizzato. Ad esempio, per ogni immagine è bene creare un nome di file distinto e personalizzare l’attributo “alt”. L’attributo “alt” permette di specificare un testo alternativo, che apparirà nel caso l’immagine, per qualche motivo, non possa essere visualizzata.
Leggi tutto: Ottimizzare l’uso delle immagini | Tecnica Seo White Hat
Gli heading tag sono usati per organizzare temi e sotto-temi della pagina. Ci sono 6 misure di heading tag: si parte da <h1>, il più importante, fino ad arrivare ad <h6>, il meno importante. Poiché gli heading tag rendono il testo a cui si riferiscono più grande del testo normale, tale formattazione aiuta visivamente gli utenti a comprendere l’importanza dei contenuti della pagina. Una struttura multipla di heading tag viene infatti utilizzata per creare una gerarchia all'interno del contenuto e questo facilita la navigazione al suo interno.
Leggi tutto: Utilizzare gli heading tag | Tecnica Seo White Hat
L' anchor text è il testo cliccabile dei link, ed è posizionato all'interno del tag <a href="/..."></a>. Questo testo dice qualcosa di utile sulla pagina linkata sia per gli utenti che per i motori di ricerca. I link sulle tue pagine possono essere interni - che puntano quindi a pagine del tuo sito - o esterni - che puntano a pagine di altri siti -. In ognuno di questi casi quanto più l' anchor text è appropriato, tanto più semplice sarà la navigazione per gli utenti. Un buon anchor text aiuterà inoltre Google a comprendere di cosa tratta la pagina che stai linkando.
Leggi tutto: Anchor text ottimizzati | Tecnica Seo White Hat
Creare del contenuto utile ed originale è probabilmente il fattore più importante per il tuo sito, se comparato con gli altri elementi discussi fino ad ora. I visitatori riconoscono il contenuto di valore quando lo vedono e, come conseguenza, indirizzeranno altre persone verso di esso. Ciò avviene tramite blog post, social network, email, forum ed altri mezzi online ed offline. Il passaparola è infatti il mezzo più efficace per costruire la reputazione del tuo sito, sia tra gli utenti sia con Google, e ciò non avviene quasi mai se il contenuto non è di qualità.
Leggi tutto: Offrire contenuti e servizi utili | Tecnica Seo White Hat
Pagina 28 di 46