Social Media Ottimizzazione (SMO) o SEO sociale è quell'attività svolta sui social media con l'intento di attirare visitatori unici ad un contenuto di un sito web. SMO è uno dei due metodi in linea di ottimizzazione del sito web, l'altro metodo è ottimizzazione dei motori di ricerca o SEO.
Ci sono due categorie di SMO:
Funzioni aggiunte al contenuto del sito, tra cui: Feed RSS, social news e pulsanti di condivisione, gradimento degli utenti e l'incorporazione di funzionalità di community di terze parti come immagini e video
Le attività promozionali nei mezzi di comunicazione sociali, tra cui: blogging, commentando su altri blog, partecipando a gruppi di discussione, e postare aggiornamenti di stato sui profili di social networking
La Social Media Optimization è legata alla Search Engine Marketing, ma si differenzia da essa in diversi modi. In primo luogo, l'attenzione per il traffico proveniente da altre fonti rispetto ai motori di ricerca. Il Social Media Optimization è per molti versi collegate come una tecnica di viral marketing dove il passaparola non è creato attraverso amici o la famiglia, ma attraverso l'utilizzo di reti di social bookmarking, video e la condivisione di foto su siti web.
Social Media Optimization è da considerata parte integrante di un Reputation Management online (ORM) o Search Engine Reputation Management (SERM); due strategia per le organizzazioni o per gli individui che hanno a cuore la loro presenza online.
"Il search engine marketing (SEM), conosciuto anche come search marketing, è il ramo del web marketing che si applica ai motori di ricerca, ovvero comprende tutte le attività atte a generare traffico qualificato verso un determinato sito web. Lo scopo è portare al sito, tramite i motori di ricerca, il maggior numero di visitatori realmente interessati ai suoi contenuti."
In un mondo in cui gli individui la prima cosa che fanno è di andare online per cercare la risposta per praticamente tutto, l'ottimizzazione per i motori di ricerca dovrebbe essere la prima cosa che i pubblicitari dovrebbero fare. Dopo tutto, "se non riescono a trovarti, non esisti." Come minimo, gli inserzionisti dei siti web 'che sono vecchie di qualche anno dovrebbero essere rivisitati con un occhio verso il contenuto, in modo che i motori di ricerca possano facilmente inserirle nel propio indice. Molti siti costruiti negli ultimi anni ancora fanno un eccessivo uso di Flash e grafica, si fanno male da soli, perché il contenuto all'interno di componenti grafici non possono essere indicizzati dai crawler dei motori di ricerca. Così, mentre il sito sembra abbastanza bello agli occhi umani, sembra in bianco per i motori di ricerca perché il contenuto è nascosto.
"Con il termine ottimizzazione (Search Engine Optimization, SEO, in inglese) si intendono tutte quelle attività finalizzate ad aumentare il volume di traffico che un sito webmotori di ricerca. Tali attività comprendono l'ottimizzazione sia del codice sorgente della pagina, sia dei contenuti. L'ottimizzazione è parte di un'attività più complessa, quale il marketing dei motori di ricerca ( riceve dai Search Engine Marketing, SEM). L'attività di ottimizzazione per i motori di ricerca comprende varie operazioni tecniche che vengono effettuate sul codice HTML (incluso il markup) e sui contenuti delle pagine del sito web, nonché sulla struttura ipertestuale complessiva (tecnologie di interazione comprese)."
Un bug è un errore in un programma che causa un comportamento imprevisto o il mancato funzionamento del programma stesso. Ci sono molti modi in cui il bug può mostrarsi durante la creazione, lo sviluppo e la messa in opera del programma. Solitamente vengono mostrati messaggi di errore, o qualcosa non riesce a funzionare come dovrebbe. Alcune persone sostengono che i bug possono essere distinti in due macrocategorie: errori di programmazione, e errori che intaccano l'usabilità. In questo post ci concentreremo principalmente sui bug di programmazione.
Il file robot.txt presente in ogni installazione di Joomla dà istruzioni ai motori di ricerca su cosa indicizzare all'interno del nostro spazio web. Diverse sono le indicazioni che possiamo dare ai motori di ricerca riguardo a cosa vogliamo venga presentato nei loro indici e cosa vogliamo evitare che venga mostrato grazie all'uso di questo importantissimo file.
Joomla esclude alcune cartelle dall'indicizzazione, tra queste anche la cartella image viene interdetta alla scansione dei motori di ricerca.
Leggi tutto: Indicizzazione delle immagini nei motori di ricerca. Come agire sul file robot.txt
Pagina 15 di 44