Oltre 13,8 milioni di download, centinaia di migliaia di utenti, e milioni di siti web Joomla! in tutto il mondo. Crescita che ha portato il progetto Joomla a valutare la possibilità di retribuire l'impegno degli sviluppatori. In un post di novembre 2009 il gruppo di sviluppo ha dichiarato di voler pagare Louis Landry e Andrew Eddie per i giorni settimanali che impiegano nello sviluppo del grande cms. Un investimento, si leggeva, che ha favorito lo sviluppo di J! 1.6 tanto da dare alla comunità la possibilità in breve tempo di provare la nuova versione, anche solo per effettuare dei test.
"La visione del Joomla! Project è quella di produrre un ottimo software continuando ad essere indipendenti nella guida dalla comunità; e l'iniziativa di retribuire l'impegno è un modo che OSM ha messo in atto per sostenere entrambi questi obiettivi. La crescita, l'impegno della comunità, gli eventi, l'apertura allo sviluppo di J! alla comunità, sono il segnale di un inrefrenabile grande progresso impegnando figure importanti nella costruzione di "una piattaforma flessibile". L'obbiettivo è quello di assicurare la stabilità a lungo termine e una crescita continua."
E' di oggi la notizia che OSM vuol continuare a retribuire gli sviluppatori, visto che l'impegno dei due ha portato ad un notevole risultato nello sviluppo della nuova release. La valutazione nel pagare gli sviluppatori è risultata dunque positiva, ma il leadership team vuole il parere della comunità e chiede che vengano espresse delle considerazioni a riguardo. Sino al 31 gennaio, compilando questo modulo, sarà possibile esprimere un parere.
Sono 56 al momento le candidature per entrare nel consiglio OSM. Un esperimento riuscito dunque quello di coinvolgere la comunità internazionale a proporre un loro candidato. In 20 giorni, raggiungere questo numero sta a dimostrare l'interesse verso il progetto Joomla!
"Il passo successivo è una semplice discussione all'interno del CoC. Verrano analizzate le varie candidature per fare un follow-up con alcuni dei candidati allo scopo di conoscere quello che suggeriscono per lo sviluppo del progetto. Naturalmente le proposte verranno discusse con le altre squadre del progetto per ottenere il loro parere. Alla fine il comitato eleggere i membri del nuovo consiglio di amministrazione per l'OSM. Nel post pubblicato da Alex Kempkens si legge che le elezioni verranno svolte per i primi di febbraio, in modo da dare OSM un nuovo consiglio di amministrazione prima della loro prossima riunione. Tutti questi passaggi sarà fatto nei prossimi giorni e settimane".
Ad ogni nuova scoperta di vulnerabilità di una qualche estensione, ed il rispettivo aggiornamento, grazie al feed rss fornito sarà possibile in tempo reale essere informati e quindi correre ai ripari nel caso la vulnerabilità coinvolga un componente, plugin o addons che abbiamo installato nel nostro JoomlaSite. L'aggiornamento mensile di nuove estensioni pericolose dunque sarà sempre a portata di click.
Viene consigliato di inserire il collegamento al Feed delle estensioni pericolose nel modulo feed rss di joomla per renderlo visibile anche nei nostri siti. Si può anche decidere di vedere gli aggiornamenti da back-end grazie alla creazione di un Tab nel pannello di controllo.
Wendy Robinson, che già fa parte attualmente di OSM, lascerà OSM nel mese di febbraio per dedicarsi al nuovo compito ad essa assegnato.
Mentre Ole Ottosen, anch'esso già nel Leadership Team, e avendo svolto la maggior parte del lavoro per la parte che interessa la comunità, passa ufficialmente dalla Production Leadership Team al Community Leadership Team.
"Hanno dimostrato un notevole e costante contributo per Joomla 1.5 e per la prossima Joomla 1.6. La loro conoscenza in materia di traduzione - si legge su Joomla.org - sarà di grande importanza per un ulteriore miglioramento di questa parte del software Joomla. Li vediamo come le persone migliori per questo lavoro in un particolare momento, e siamo molto contenti che loro abbiano accettato l'invito ad unirsi al team."
Abbiamo 55 visitatori e nessun utente online